Oggi, insieme allo chef Fabrizio Barontini, impari a cucinare una zuppa fantastica per il periodo autunnale: la zuppa con funghi pioppini e castagne. Con i funghi e le castagne saluti l'autunno in grande stile, con una minestra calda e confortante, perfetta da mangiare la sera perché non appesantisce ma sazia.
I funghi pioppini, cosa sono e come cucinarli:
Vengono chiamati anche funghi chiodini, per la loro forma a chiodo, con il gambo stretto e lungo e la testa piccola e tonda, perciò è facile riconoscerli. Come tutti i funghi, tendono ad annerirsi durante la cottura, ma per farli restare belli chiari ti basta cuocerli per poco tempo. I pioppini hanno un sapore molto ricco e deciso e per zuppe e minestre sono perfetti, anche nell'abbinamento con le castagne, perché il loro gusto forte non si fa sovrastare dalla presenza di quest'ultime. I chiodini di miglior qualità sono quelli di piccola o media grandezza, con il cappello più chiaro. Sceglierli buoni è facile come pulirli: ti basta eliminare la terra dal gambo e spolverare con un panno asciutto e pulito la terra che si è depositata sul cappello.
Gli abbinamenti e le ricette classiche con i funghi pioppini? Fatti trifolati in padella sono un contorno perfetto per una fetta di carne cotta alla piastra; mentre nella pasta, magari tagliatelle di pasta fresca all'uovo, sono fantastici in abbinamento allo speck!
Ingredienti per quattro persone:
- 250 g funghi pioppini
- 100 g castagne
- 1 cipolla
- 40 g burro
- 3 cucchiai olio extravergine
- 1 patata
- 1 l brodo vegetale
- 1 cucchiaio di foglioline di timo
- 100 g di quadrucci
- 2 cucchiai prezzemolo tritato
- sale
- pepe
Procedimento per la zuppa di pioppini e castagne:
- Per preparare la zuppa di funghi pioppini e castagne, lessare le castagne per 20 minuti e sucessivamente sbucciarle.
- Sbucciare la cipolla, tritarla finemente e farla soffriggere in una casseruola con burro e olio per 5 minuti. Pulire e tagliare a tocchetti i funghi e, molto finemente la patata, aggiungerli al soffritto e cuocere per qualche minuto. Unire le castagne. Aggiungere a filo il brodo mescolando continuamente e terminare la cottura per 30 minuti.
- Unire i quadrucci e lasciarli cuocere per 4/5 minuti circa e infine servire la zuppa di funghi pioppini e castagne con una spolverata di prezzemolo tritato.