- 60 min
- 20 min
- 4 pers.
- Media
COME SI PREPARA?
ingredienti
Ingredienti per quattro persone:
- 600 g di Grana Padano DOP riserva
- 2 filetti di sarda di Montisola
- 12 foglie di bietola (rosse e verdi)
- pane secco grattugiato
- 200 g di panna
- 200 g di latte
- ciuffi di cerfoglio
- 400 g di panna montata
- 1 uovo
- olio extravergine di oliva
preparazione
Procedimento per le praline di Grana Padano:
- Per preparare le praline di Grana Padano con bietole e sarda di Montisola, grattugiare il formaggio in un contenitore adatto per il bagnomaria, aggiungere latte e panna e far sciogliere il tutto a fuoco dolce. Una volta che sarà sciolto, toglierlo dal fuoco e farlo raffreddare.
- Lavare, asciugare e sbollentare le bietole, poi, con l’aiuto di una schiumarola, toglierle dall’acqua e adagiarle su carta assorbente stendendole. Le bietole dovranno essere al dente.
- Una volta che la crema di Grana Padano si sarà raffreddata, incorporare la panna montata con delicatezza. Far riposare il composto in frigorifero per 1 notte.
- Con l’aiuto di 2 cucchiaini, preparare le praline e metterle in freezer.
- Quando le praline saranno congelate, rompere l’uovo, sbatterlo e passare ciascuna pralina prima nell’uovo e poi nel pane grattugiato.
- In una casseruola scaldare l’olio e friggere le praline.
- Una volta che le praline avranno raggiunto la giusta doratura, toglierle dall’olio e asciugarle con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Impiattare. Togliere la parte fibrosa dalle foglioline delle bietole, poi avvolgere con le foglie le praline di Grana Padano. Tagliare la sarda a pezzetti e posizionare ogni pezzo su una pralina. Completare il piatto, guarnendo con delle cime di cerfoglio. Le praline di Grana Padano con bietole e sarda di Montisola sono pronte!
SCOPRIRE CON SAPORIE