Maiale alle albicocche con fiori di peperoncino viola
Preferiti
Condividi
Il maiale alle albicocche con fiori di peperoncino viola è un secondo piatto in cui dominano i colori accesi e vivaci, in netto contrasto con la delicatezza di gusto. Il nostro f...
20 albicocche dolci o secche a seconda della stagionalità
1 bicchiere di vino bianco Greco di Tufo
2 cucchiai di aceto di lampone
2 cucchiai di zucchero di canna
acqua
peperoncino fresco
1 cucchiaio di salsa di soia
il succo di 1/2 limone
Per la decorazione:
1 cucchiaio di composta di albicocche
1 cucchiaio di aceto balsamico di Modena
albicocche di cottura
albicocche fresche
fiori di purple tiger
Procedimento
Per preparare il maiale alle albicocche con fiori di peperoncino viola, affettare le albicocche fresche, tagliarle a metà e metterle a macerare per una nottata con il succo di 1/2 limone e 100 g di zucchero di canna. Far sciogliere altri due cucchiai di zucchero di canna nel vino bianco, aggiungere le albicocche marinate, lasciar cuocere circa 5 minuti, dunque, aggiungere l'aceto, la salsa di soia, il peperoncino e continuare la cottura per 20 minuti.
Passare il composto con il minipimer lasciando qualche albicocca morbida della cottura da parte.
Marinare il maiale per circa 2 ore con le spezie, l'aceto, il cointreau triple sec, dunque, tagliarlo a filetti e legarli con lo spago. Far dorare dello scalogno in un cucchiaio di olio extravergine di oliva, cominciare a far sigillare i filetti da ambedue i lati. Prendere, poi, un cucchiaio della composta di albicocche, riporla sul fondo della salsa di cottura del maiale e, con l'aiuto di un mestolo, far caramellare il filetto di maiale, sempre da ambedue i lati.
Ricoprire per qualche minuto la carne di maiale con il composto ottenuto (ancora abbastanza liquido), che ogni tanto andrà sfumato con un po' di brodo vegetale, dunque lasciare assorbire tutta la parte liquida e portare il maiale a cottura, in modo tale che rimanga rosa all'interno e ben cotta fuori.
Al centro del piatto porre i filetti di maiale, decorarli con un po' di composta di albicocche e con la metà della frutta di cottura tenuta da parte, poi ai lati del piatto, poggiare delle gocce di composta di albicocche passata al setaccio e unita a dell'aceto balsamico di Modena. La salsa bruna che si otterrà servirà a realizzare un contrasto di sapori e un gioco di colori.
Aggiungere fette di albicocca fresca con fiori di peperoncino viola purple tiger e foglie di timo. La ricetta del maiale alle albicocche con fiori di peperoncino viola è completata e il piatto coloratissimo è pronto per essere servito fumante in tavola.
Il maiale alle albicocche con fiori di peperoncino viola è un secondo piatto in cui dominano i colori accesi e vivaci, in netto contrasto con la delicatezza di gusto. Il nostro foodblogger Alfredo Iannaccone ci propone una ricetta di un secondo piatto adatto a tutte le stagioni, facile da preparare, dalle tematiche agro-dolci-piccanti, perfette per una carne versatile e sempre in auge.
Il ramen è sicuramente uno dei piatti più in voga degli ultimi anni: da Milano a Roma sono moltissimi i ristoranti che hanno come piatto principale questo piatto giapponese di orig...
Gli straccetti di carne fanno da ingrediente di base per secodi piatti di carne sfiziosi, leggeri e colorati. Gli straccetti, già puliti dal grasso e tagliati a striscioline...