- 10 min
- 60 min
- 1 pers.
- Media
COME SI PREPARA?
ingredienti
- 350 g di seitan al naturale
- 150 g di farina di ceci
- olio extravergine di oliva
- 400 g di piselli decorticati Bio
- 1 l di acqua fredda
- 250 ml di brodo vegetale
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaio di curry Madras
- 1 lime
- 1 scalogno
- un pizzico di sale nero marino leggermente affumicato
preparazione
- Per realizzare il seitan alla thailandese occorre tagliare il seitan al naturale a fettine, asciugarlo bene da eventuali residui di acqua e passarlo nella farina di ceci.
- Intanto far cuocere i piselli decorticati bio in acqua bollente per 1 ora, poi scolarli. Preparare un po' di brodo vegetale con verdure fresche, non ne servirà molto per la nostra ricetta.
- In una padella dorare lo scalogno con l'olio extravergine di oliva, aggiungere il curry e i semi di cumino precedentemente tostati. Far insaporire, unire i piselli, cuocere per una ventina di minuti. Successivamente sfumare con un mestolo di brodo vegetale, lasciarlo ridurre, unire il succo di lime e il sale nero affumicato.
- In un'altra pentola, dorare delicatamente il seitan, con pochissimo olio, senza salarlo o speziarlo. Fare in modo che formi una crosticina croccante e profumata. Aggiungere a fiamma spenta rametti di elicriso italiano.
- Impiattare, aiutandosi con una fondina quadrata per creare il fondo di piselli, poggiare sopra i filetti di seitan leggermente sovrapposti l'uno all'altro, infine profumare il piatto con un rametto di elicriso e zeste di lime verdissimo. Il seitan alla thailandese è pronto per essere servito, il successo sarà assicurato!
SCOPRIRE CON SAPORIE