Esci

Trota alla mugnaia

Preferiti
Condividi
Trota alla mugnaia

Lo chef Fabrizio Albini propone la ricetta della trota alla mugnaia, un secondo di pesce veloce e saporito tipico della cucina campana con una cremina deliziosa. Trota, vino bianco,

  • 5 min
  • 15 min
  • 4 pers.
  • Bassa

Ingredienti

  • 2 filetti di trota
  • Succo di un limone di Amalfi
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 60 g di farina 0
  • 80 g di burro
  • sale
  • pepe nero

Procedimento

Not given

Step 1

Iniziare la preparazione della trota alla mugnaia infarinando i filetti di trota su tutti i lati

Not given

Step 2

Scaldare una padella e sciogliervi il burro, aggiungere. i filetti di trota dalla parte della pelle e scottare a fiamma viva per 4-5 minuti

Not given

Step 3

Girare i filetti di trota, aggiungere l vino bianco e lasciare evaporare l'alcool a fiamma viva

Not given

Step 4

Aggiungere del burro per mantenere la temperatura non troppo alta e cuocere per altri 2 minuti

Not given

Step 5

Servire la trota alla mugnaia con il succo di limone di amalfi e del prezzemolo tritato

Salva ricetta

Approfondisci

Lo chef Fabrizio Albini propone la ricetta della trota alla mugnaia, un secondo di pesce veloce e saporito tipico della cucina campana con una cremina deliziosa. Trota, vino bianco, succo di limone di Amalfi, farina e un buon olio di oliva, ci vogliono pochissimi ingredienti per cucinare la trota alla mugnaia e altrettanti sono i passaggi. Basta infatti infarinare i filetti di trota per poi cucinarli in padella con abbondante burro e vino bianco, come si fa per le scaloppine. Una volta cotto il pesce, basta servirlo col succo di limone e del prezzemolo tritato, per un risultato semplice ma eccezionale, adatto a un pranzo della domenica o una cena in famiglia. 

Come cucinare la trota, consigli e ricette

La trota è un pesce d'acqua dolce dalle carni molto saporite che la rendono un pesce molto versatile in cucina. Come per tutti i pesci, è necessario cuocere la trota pochi minuti in modo che rimanga succosa e morbida. È ottima per la cottura alla griglia, a vapore e perfetta anche da cucinare al forno. 

Leggi anche: conservazione del pesce fresco

Si possono preparare tartare, antipasti e primi piatti. Classico è il rotolo di trota, un piatto davvero prelibato che si può preparare in mille modi. La trota si trova in commercio anche affumicata, una vera delizia che ti abbiamo proposto con asparagi e uova di trota. La trota ha anche ottime proprietà nutrizionali. Contiene infatti una buona quantità di proteine e grassi Omega 3, indispensabili per il benessere dell'organismo ed è un alimento facilente digeribile ma nutriente. 

Altre ricette con trota:

  1. Trota salmonata e puntarelle
  2. Trota in brodo di funghi

 

 

 

Contenuti preferiti