- 15
- 4 pers.
- Bassa
- Basso
- senza frutta secca
- senza latte
- senza uova
- senza crostacei
- 6 pomodori maturi
- 2 peperoni verdi
- 1 peperone rosso
- 1 cetriolo
- 1 cipolla
- 2 spicchi d'aglio
- 2 fette di pane raffermo
- olio extravergine d'oliva
- aceto
- sale
- ghiaccio
- Per realizzare il gazpacho, disporre il pane raffermo in una ciotola capiente e irrorate con aceto di vino bianco e acqua in pari proporzione.
- Lavare i pomodori e i peperoni, i verdi e il rosso, tagliarli a spicchi privandoli dei semi, sbucciare il cetriolo e tagliarlo a grossi pezzi, sbucciare la cipolla e tagliarla in quattro, privare l’aglio della pellicina.
- Frullare i pomodori maturi, i peperoni verdi, il peperone rosso, il cetriolo, la cipolla, gli spicchi d'aglio e il pane che avrete strizzato per eliminare il liquido in eccesso, salare e pepare. Se volete mettere il gazpacho subito in tavola, aggiungete qualche cubetto di ghiaccio, altrimenti lasciate in frigorifero qualche ora prima di servire.
- Versare il gazpacho in bicchieri trasparenti, aggiungere un filo d'olio extra vergine d'oliva e guarnire con pezzettini di pomodoro e cetriolo e foglie di basilico fresco.
- Suggeriamo di servire il gazpacho con crostini pane.
Esiste già un account con questa mail ,
vuoi associare l´account esistente?