- 40 min
- 4 pers.
- Bassa
COME SI PREPARA?
ingredienti
Ingredienti per quattro persone:
- 500 g di tonno rosso trapanese di Favignana
- 2 limoni della Costiera Amalfitana
- pepe nero asiatico Tellicherry in grani
- 2 g di cristalli di sale trapanese al limone
- 20 g di pinoli
- 50 g di friselle pugliesi
- basilico greco
- 3 cucchiai di extravergine Denocciolato del Gargano
- 2 spicchi d'aglio rosso trapanese di Nubia
- rughetta fresca
- lattuga
- 4 pomodorini datterini di Pachino Igp
preparazione
Procedimento:
- Per preparare la tartare di tonno con briciole di frisella pugliese all'aglio, limone e pinoli tostati, ricavare dal tonno dei filetti abbastanza spessi. Marinarli per circa 1 ora con il succo di due limoni della Costiera Amalfitana, i cristalli di sale, passati al mortaio al momento, e il pepe nero Tellicherry.
- Tostare i pinoli qualche istante in una padella molto calda.
- Insaporire le friselle con l'aglio di Nubia, aggiungere un filo di olio extra vergine denocciolato del Gargano e le foglioline di basilico greco. A questo punto, passare il tutto al mixer. Alfredo Iannaccone consiglia di non frullare gli ingredienti in modo continuativo, così da realizzare briciole di friselle non troppo piccole.
- Tagliare i filetti di tonno, precedentemente marinati in limone, sale e pepe, a cubetti non troppo grandi.
- Prendere un coppa pasta circolare e formare un tortino alternando il tonno, i pinoli tostati e le briciole di frisella all'aglio fino al raggiungimento del bordo della fondina.
- Decorare la tartare di tonno con un filo di olio extravergine e basilico greco fresco.
- Infine, impiattare la tartare di tonno con briciole di frisella pugliese all'aglio, limone e pinoli tostati. Il food blogger Alfredo Iannaccone consiglia di servire l'antipasto con rughetta fresca, lattuga e un pomodorino datterino di Pachino Igp.
SCOPRIRE CON SAPORIE