E se per le verdure gratinate al forno non ti servisse il pangrattato ma....il mascarpone? Oggi, con la ricetta di questo secondo piatto vegetariano caldo e morbido, prepari delle verdu...
Fare lo stesso con il cavolfiore, ma tenere qualche ciuffetto da parte da lasciare crudo;
Per bollire i broccoletti e lasciarli di un bel vivo brillanti, immergerli in una pentola con acqua bollente, abbondante sale grosso e olio extravergine;
Per bollire i cavoli e far sì che non si scuriscano, immergerli in una pentola con acqua bollente, sale e succo di limone;
Mentre le verdure cuociono, prendere i ciuffetti di cavolfiore lasciati a crudo e frullarli senza aggiungere niente;
Una volta frullato, metterlo in una ciotolina e condirlo con olio, sale e pepe e lasciarlo riposare in frigorifero;
Scola i broccoletti e il cavolfiore una volta cotti;
Adesso, preparare la salsa con cui si farà la gratinatura. Serviranno olio, mascarpone e parmigiano. Nel bicchiere di un mixer, aggiungere i tre ingredienti e frullare aggiungendo anche uno o due filetti di alici. Aggiungere anche un poco di acqua di cottura del cavolfiore per ammorbidire e frullare con facilità;
A questo punto, condire le verdure nella ciotola con olio e la crema di parmigiano e mascarpone. Mescolare il tutto;
A questo punto, le verdure possono essere messe in un tegame unto con dell'olio e ricoperte della salsa al mascarpone e da una grattugiata di parmigiano;
In forno grill a 200°C per una decina di minuti e le verdure sono pronte!
E se per le verdure gratinate al forno non ti servisse il pangrattato ma....il mascarpone? Oggi, con la ricetta di questo secondo piatto vegetariano caldo e morbido, prepari delle verdure gratinate al forno favolose e facilissime da rifare. In dieci minuti di cottura al forno saranno pronte. Lo chef Stefano De Gregorio, poi, vi passa tutti i trucchetti per farle venire buone e belle.
Crema al mascarpone al posto della besciamella
È un trucco, anche per proporvi una salsa più semplice della maledetta besciamella, che viene bene una volta su tre che ci si prova, se non si è così esperti. Per preparare la salsa al mascarpone e usarla per condire le verdure gratinate, basterà frullare, nel bicchiere di un mixer, del mascarpone insieme a olio extravergine e al parmigiano grattugiato (tenete del parmigiano grattugiato da parte, da aggiungere sulla superficie perché si crei una croccante e formaggiosa crosticina). La salsa è già pronta, nessuna cottura, nessun dosaggio di precisione. Da provare.
Come bollire le verdure
Sembra banale, ma non lo è. Le verdure, quando vengono bollite, infatti, tendono sempre a perdere non solo le loro sostanze, ma anche il loro colore. Per evitare che le verdure si spengano e si affloscino, metti del sale grosso nell'acqua e, per mantenere i colori vivi e accesi, aggiungi anche dell'olio exravergine; mentre, per illuminare il bianco (di un asparago bianco, del cavolfiore, di un porro...), usa il succo di limone al posto dell'olio.