In questa video ricetta lo 
chef Umberto Vezzoli, del 
ristorante di Milano T. Bistrot, presenta un 
secondo piatto di carne a base di Vitellone bianco dell'Appennino Centrale, un piatto dinamico preparato con un accostamento inusuale e divertente degli ingredienti: la sfera di vitellone con salsa delicata e mozzarella.
Per questo piatto andrai a preparare una sorta di 
carpaccio, quindi scegli un pezzo di carne bello saporito - come il 
filetto - e procurati un coltello ben affilato, per poterne ricavare delle fettine sottili sottili, da lasciare a crudo. Perfetta per il carpaccio, la 
carne del filetto di vitellone ha pochissime venature di grasso, e infatti è considerata una carne molto magra. Dopo aver tagliato la carne a fettine, dovrai prendere una 
ciotolina, ungerla con dell'olio e 
camiciare con la carne (ovvero, ricoprire la ciotolina con le fettine).
All'interno della ciotolina andrai poi a mettere il contorno di 
insalatina, pomodorini e melanzane cotte in padella; coprirai poi con la 
mozzarella e richiuderai il tutto, creando così una meravigliosa sfera di vitellone che sarà davvero fantastica. 
E se vuoi provare un sapore più esotico da abbinare alla carne di vitellone, puoi 
condire il vitellone con curry e menta, oppure 
con una riduzione di fondo bruno, liquirizia e zenzero. Invece, se vuoi preparare altri tipi di carpaccio di carne, prova la 
ricetta del carpaccio sempre di vitellone, ma con l'insalatina di finocchi, oppure quella del 
carpaccio alla Pasina, una magnifica osteria trevigiana che abbina i tipici regionali radicchio e 
montasio.