Approfondisci
    
    
         In questa video ricetta lo 
chef Umberto Vezzoli, del 
ristorante T. Bistrot di Milano, presenta i tocchetti di controfiletto di vitellone bianco dell'Appennino Centrale con zenzero e liquirizia, un 
secondo piatto di carne ricco di gusto e divertente da preparare. Con il 
controfiletto di vitellone bianco prepari un piatto nutriente e particolare per l'abbinamento di zenzero e liquirizia che formare la salsa di accompagnamento per questa carne ricca di proteine, ma non troppo pesante, adatta a chi pratica molto sport e vuole tenersi in forma.
Per preparare la 
salsa ti servirà 
come base il fondo bruno, una salsa chiamata anche 
demi-glace che serve a insaporire sughi e carni e, con un po' di tempo a disposizione, si può facilmente preparare a casa. Una volta preparato il fondo bruno, mettilo in una padella e aggiungi la 
liquirizia, un poco di acqua e qualche pezzetto di 
zenzero; un 
abbinamento particolare, che mescola sapientemente 
amaro e piccante come si fa anche con le 
tisane curative.
Preferisci un abbinamento più delicato per il tuo controfiletto? lo trovi nella 
ricetta del vitellone con panatura di curry, menta e crema di broccoli.
Hai comprato un pezzo molto grande di controfiletto e ne vuoi conservare una parte? per farlo, taglia le fette di vitellone dello spessore che preferisci e mettile nella pellicola trasparente pressando sulle fette in modo non troppo energico per non spezzare le fibre della carne. Dopodiché, appoggia qualche minuto la carne in frigorifero prima di passarla in freezer e, quando deciderai di scongelarla, fai lo stesso e tieni le fettine in frigo per almeno una nottata. Non spezzando la 
catena del freddo la carne si conserverà molto meglio e resterà bella morbida e succosa.