In questa video ricetta lo 
chef Umberto Vezzoli, del 
ristorante T.Bistrot a Milano, presenta un 
secondo piatto di carne sfizioso e particolare a base di 
controfiletto di 
Vitellone bianco dell'Appennino Centrale: i tocchetti di vitellone bianco dell'appennino centrale con curry, menta e caffè. Un bel controfiletto per un secondo piatto nutriente e ricco di proteine, adatto a chi segue una dieta equilibrata e uno stile di vita sportivo. Una lista di ingredienti che comprende curry, caffè, bottarga, filetti di alici, fondo bruno... ma non ti preoccupare: prenderà tutto forma! 
Curioso di sapere dove andrà il caffè? insieme al 
curry e alle foglie di 
menta tritate grossolanamente, il 
caffè ti servirà per fare la panatura del 
controfiletto del vitellone. Una fetta bella grande e spessa un paio di dita, chiedila così al tuo macellaio di fiducia. Si tratta di un taglio che si lega poi a moltissimi sapori, come nel caso di questa 
ricetta con controfiletto di vitellone, liquirizia e zenzero.
Un consiglio su come trattare l'
aglio nei soffritti? lascialo in camicia, così sarà più digeribile e non ti rimarrà sullo stomaco, e infilzalo con un rametto di 
rosmarino: sarà più facile trovarlo quando dovrai toglierlo dalla padella. Se vuoi che il sapore dell'aglio si senta di più, schiaccialo un poco con il lato del coltello: se ne sentirà di più il sapore a fine cottura.
I 
broccoli vengono cotti sempre con lo stesso spiedino di aglio e rosmarino e con una aggiunta di 
filetti di alici, dovrai frullarli con olio extravergine a filo per ottenere una fantastica cremina, che sarà la base per l'impiattamento. 
Per dare un minimo di 
contrasto ai sapori, puoi aggiungere un cucchiaio di 
fondo bruno, una salsa ottima per 
insaporire i sughi o i piatti a base di carne.
La ciliegina sulla torta? una spolverata di 
bottarga di muggine prima di servirla. E se di bottarga non puoi averne abbastanza, preparati un primo piatto di semplici e 
classici tagliolini con la bottarga, vedrai che menu!