Esci

Cous cous con agnello e verdure

Preferiti
Condividi
Video loading placeholder

Oggi, insieme allo chef Marcello Valentino , impari a cucinare un ingrediente tipico della cucina del basso Mediterraneo in un piatto tipico marocchino (e anche un po' sicilian...

  • 10 min
  • 40 min
  • 4 pers.
  • Media

Ingredienti

  • 320 g di cous cous
  • 250 g di carne di agnello
  • 100 g di fondo bruno di agnello
  • 60 g di piselli lessi
  • 300 g di crema di patate
  • 200 ml di brodo vegetale
  • 40 g di curcuma
  • Fiori commestibili q.b.
  • Pepe rosa q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

Not given

Step 1

  • Cuocere la carne di agnello in una padella ben calda con dell'olio extravergine
  • Not given

    Step 2

  • Dopo circa 10 minuti di cottura dell'agnello, spennellare la carne con il fondo bruno
  • Not given

    Step 3

  • Preparare in un pentolino un composto con purea di patate, brodo vegetale e curcuma
  • Not given

    Step 4

  • Tostare il cous cous in padella a fuoco medio per circa 10/15 minuti
  • Salva ricetta

    Approfondisci

    Oggi, insieme allo chef Marcello Valentino , impari a cucinare un ingrediente tipico della cucina del basso Mediterraneo in un piatto tipico marocchino (e anche un po' siciliano): il cous cous con agnello e verdure. Un piatto unico da preparare con le mani, per sporcarsele un po' e divertirsi in cucina.

    Scopri di più su chef Marcello Valentino, qui trovi tutti i suoi piatti

    Il fondo bruno: cos'è e come si fa

    Il fondo bruno, chiamato anche demi-glace è una salsa che si usa per insaporire i sughi o i piatti a base di carne, come le scaloppine, lo spezzatino, gli arrosti o, in questo caso, la carne di agnello. Molto lungo da preparare, non c'è una salsa che possa sostituire il fondo bruno. Qui trovi un video che spiega per filo e per segno come fare il fondo bruno.

    Leggi anche: Come preparare il brodo vegetale? Qui trovi un video che spiega come fare il brodo vegetale

    Come cuocere il cous cous

    Per cucinare il cous cous come si deve, bisogna sviluppare una certa manualità. Diventeremo dei veri esperti; nel frattempo, ci serviranno dei trucchetti che ci aiuteranno a ovviare alla mancanza d'esperienza. La prima cosa da tenere a mente è che la cottura del cous cous è veramente veloce, ma richiede grande attenzione. Il couscous va messo in una boule tondeggiante e dai bordi alti, poi condito con sale, pepe e olio extravergine. A questo punto, gli vanno aggiunti un paio di mestoli di brodo filtrato e bisogna attendere che il cous cous assorba il liquido. Normalmente questa operazione richiede un paio di minuti e l'uso delle mani nude...bisogna sporcarsele! Bisogna cercare di lasciarlo bello sgranato, non troppo pregno. Un poco più asciutto è più buono.

    Leggi anche: I tagli della carne di agnello, come sceglierli e come cucinarli

    4 persone
    40 minuti (escluso il fondo bruno)
    Difficoltà media



    Ecco tantissime idee sfiziose per cucinare il cous cous con verdure, con carne e con pesce:

    Qui, invece, si trovano tre ricette con il cous cous che diventa un dolce veloce e facile da preparare:

    Contenuti preferiti